PHONE

PHONE

PC

PC

mano

duo

d’Opera

italiano

troverai in ogni pagina
il doppio testo, in
italiano e in inglese

english

in each page you’ll find
two versions of text, in
italian and in english

Qui alcune emozioni
vissute insieme al
grande pubblico di
cinque paesi

Here some emotions
experienced with the
public of five countries

show

il nostro our

il nostro our

born to deal
with emotions

born to deal
with emotions

nati per
affrontare
emozioni

nati per
affrontare
emozioni

mano

duo

d’Opera

mano

duo

d’Opera


come ci incontriamo


come ci incontriamo

Naimana casanova

Naimana casanova

Daniele Tommasi

Daniele Tommasi

Come tutte le cose non
programmabili dell’esistenza, ci
incontriamo in un giorno di
street performing in strada.
All’inizio sospettosi l’un l’altra,
abbiamo capito che facevamo
cose che si potevano integrare
per migliorare entrambi. Lei
cantante, io ventriloquo.
Abbiamo unito mani e canto,
dando vita al nostro stile:

mano d’opera duo”

Come tutte le cose non
programmabili dell’esistenza, ci
incontriamo in un giorno di
street performing in strada.
All’inizio sospettosi l’un l’altra,
abbiamo capito che facevamo
cose che si potevano integrare
per migliorare entrambi. Lei
cantante, io ventriloquo.
Abbiamo unito mani e canto,
dando vita al nostro stile:

mano d’opera duo”

how we meet

how we meet

We couldn’t find a better way to know each other: we met on a day of street performing. At first suspicious of each other, we realized that we were doing things that could be integrated to improve both of us. She was a singer, I was a ventriloquist... We combined hands and singing, giving life to our style:

mano d’opera duo”

We couldn’t find a better way to know each other: we met on a day of street performing. At first suspicious of each other, we realized that we were doing things that could be integrated to improve both of us. She was a singer, I was a ventriloquist... We combined hands and singing, giving life to our style:

mano d’opera duo”

TEATRO OLIMPICO
ROMA

mano

duo

d’Opera

TEATRO Gerolamo Milano

mano

duo

d’Opera

from Tuesday 28/01 to Sunday 02/01

guests at “Maurizio Battista Show”

from Friday 28/02 to Saturday 08/03

guests of “Circo Teatro Gerolamo”

by Paride Orfei & Roberto Bianchin

mano

duo

d’Opera

info

Mozart,

la favola

delle stelle

per le

scuole

infanzia


primarie


secondarie

progetto e
obiettivi

Mozart,

la favola

delle stelle

OBIETTIVI


1. produrre contenuti innovativi per la didattica.


2. avvicinare le scuole per l’infanzia, primarie e secondarie (differenti linguaggi per differenti età e classi) alla storia musicale partendo da spunti mozartiani.


3. creare o ampliare il bacino di fruitori del “teatro dal vivo” contattando insegnanti e classi.


4. offrire un nuovo modo di pensare al teatro didattico, di 2 o 4 incontri mensili, unendo preparazione teorica all’improvvisazione estemporanea, producendo così uno spettacolo nuovo ad ogni incontro.


5. creare contenuti social a partire dagli incontri dal vivo, per destare interesse di insegnanti e strutture didattiche.

PROGETTO


Il progetto prevede lo sviluppo di più spettacoli (da due ad un massimo di quattro spettacoli mensili) che percorrano la storia della musica e di fatti e personaggi notevoli (con una particolare attenzione alla storia dell’Alto Adige), nella forma di una conferenza-show accessibile e gradita ad un pubblico scolare e prescolare.


Ogni spettacolo è slegato da progetti continuativi con una particolare classe ed insegnante ed è a sé stante; ogni spettacolo sarà unico come contenuti.


Tuttavia è possibile che classi interessate possano partecipare a più di un incontro.


Ogni spettacolo sarà uno show-conferenza per creare contenuti che poi verranno raccolti come spiegato in OBIETTIVI.


mano

duo

d’Opera

mano

duo

d’Opera

mano

duo

d’Opera



Il progetto si appoggia e diventa possibile grazie al Theater im Hof (BZ).


Performers in scena e ideatori del progetto: Naimana Casanova e Daniele Tommasi.


La lingua utilizzata è l’italiano (con possibile formula per classi di lingua tedesca).


Il progetto parte a dicembre in tre incontri e successivamente programmerà incontri per un periodo conseguente alla prova, da concordare con il teatro, con insegnanti e strutture didattiche di volta in volta.


Ogni singolo spettacolo tiene conto dell’età media di ogni incontro (ad esempio ci saranno differenze di registro linguistico tra pubblico di bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria e secondaria) per la comprensione dei contenuti espressi nello spettacolo.



W. A. MOZART 1756-1791


Mozart fu il primo tra i grandi compositori a tentare una carriera da libero professionista. Resta un punto di riferimento per i compositori successivi e si presta a molti collegamenti nella storia della musica. E’ tuttora tra gli autori più eseguiti della musica classica.


Originale, versatile. Si è cimentato in differenti generi e per differenti organici strumentali, dai quartetti alle grandi orchestre, dalle sonate per pianoforte alle opere liriche. Cosa dire dell’aspetto giocoso e teatrale che caratterizza la produzione sfavillante della sua pur brevissima vita? Questo ne fa un riferimento speciale nel rapporto tra alunni curiosi e storia della musica. Viene utilizzato da molti professionisti anche in musicoterapia, come autore principale su cui puntare.

foto di

Valeria Arrigo

Circo dei sogni

teatro gerolamo (mi)

marzo 2025

mano
d’opera

duo

daniele_peluche

Naimana Casanova

mano

duo

d’Opera

mano

duo

d’Opera

Naimana e

Daniele